Faq
Il calcio balilla, oggetto da trattare con cura e dedizione.
Chi non sente un moto di nostalgia se di età avanzata quando sente la parola calcio balilla?
Quello che oggi ha assunto più nomi come biliardino- calcetto-calcino-etc. è stato uno dei giochi più appassionanti e divertenti fino ultimi anni '900; si giocava principalmente negli oratori e nei bar.
Il calcio balilla che ha perso molto interesse negli ultimi anni a causa delle slot e dei noleggiatori che concedendo gratuitamente il tavolo in cambio della allocazione delle slot. hanno svalutato e sminuito questo splendido gioco.
Fortunatamente il tentativo di rivalutarne il valore sportivo sembra avere successo, grazie ad alcune associazioni che svolgono con passione l'attività agonistica organizzando tornei internazionali e campionati nazionali.
Il riconoscere da parte del CONI il Calcio Balilla come attività sportiva, ha favorito il rilancio di questo sport.
In particolare la F.I.G.C tramite la LND- Lega Nazionale Dilettanti - ha inserito nelle sue attività sportive, oltre al calcio, anche il gioco del calcio balilla.
Mi sembra un fatto importantissimo per la potenzialità della LND di raggiungere un elevatissimo numero di giovani.
In verità mi sono seduto alla tastiera per parlare di altri argomenti, anche se inerenti il calcio balilla.
Ma tante, anche se costruttore, la passione per questo sport mi ha distolto da quanto volevo dirvi.
Noto con dispiacere che in molti casi il calcio balilla, viene trascurato e utilizzato come asino da soma.
Vorrei segnalarvi che normalmente chi possiede un'auto, gioco forza, cambia l'olio, verifica il livello dell'acqua, gonfia le gomme, sostituisce i pneumatici quando sono consumati, la lava, la ingrassa negli organi importanti.
La medesima cura dovete riservarla al il calcio balilla, se volete che abbia una lunga durata , si possa continuare a giocare con facilità e conseguentemente con passione sportiva.
Pertanto la guida per considerare il calcio balilla un amico da rispettare e curare con amore.:
1- Pulire sempre il mobile e in particolare il campo gioco, utilizzando prodotti inermi tipo Vetril, alcol o schiume detergente.
2- Prima di lubrificare le aste in ogni loro organismo. dovete prima pulirle dai depositi oleosi che si sono formati nel tempo.
3) Non forzate sulle aste , in particolare su quella dei due omini, dato che è meno resistente alla deformazione a casus della sua lunghezza.
4- sostituire le parti avariate - consumate o deformate.
5- un'asta deformata crea fatica e difficoltà nel colpire la pallina con efficacia e precisione.
Se qualcuno rileva mancanze è invitato a evidenziarle, ne saremo tutti estremamente felici e riconoscenti